Descrizione
L'affido familiare è l'accoglienza temporeanea nella propria casa di un bambino o un ragazzo appartenente ad una famiglia in difficoltà.
L'obiettivo è quello di accompagnare il minore per un periodo di tempo più o meno lungo offrendogli un ambiente di vita familiare nella prospettiva del rientro presso la propria famiglia di origine.
L'istituto dell’affido è regolato della legge n. 184 del 1983 (modificata dalla legge n. 149 del 2001) e dal Libro Primo del Codice Civile.
Si diventa affidatari rivolgendosi al Centro per l'affido e la solidarietà familare (Casf) per un incontro informativo al quale seguirà, in caso di interesse, un percorso formativo di approfondimento
sul tema e uno di conoscenza della famiglia.
Possono diventare affidatari famiglie, coppie e persone singole.
Il corso sull'affido, rivolto alle persone interessate a diventare famiglia/persona affidataria, si svolgerà online nei seguenti giorni: